Writing and comic acting workshop #RIDIAMOCI SOPRA

The new creative writing and comic acting workshop #RIDIAMOCI SOPRA, organized by the University of Naples Federico II with the Commedia Futura Association, as part of the activities of F2 Cultura, is open to students, teachers, technical-administrative staff and librarians of Federico II.

The workshop, curated by Eduardo Tartaglia and Veronica Mazza, will see the students engaged, in a first phase, in the study of comic types, looking at the great interpreters of comedy up to the most famous Italian and foreign stand up comedians, and then try their hand at improvisations and role playing to find their own comedy and to create a character close to their own characteristics that will emerge thanks to creative writing. Finally, the study of comic rhythm and timing will be addressed, all elements that will lead them to a final event.

The workshop will take place with a weekly afternoon meeting, lasting 3 hours for 15 weeks from January to April 2025.

To participate, it is necessary to send the applications no later than 24:00 on October 30, 2024.

The details Notice and attachments on:

https://www.unina.it/-/61028250-parte-il-laboratorio-di-scrittura-creativa-e-recitazione-comica-ridiamoci-sopra


E’ aperto a studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo e bibliotecario federiciano il nuovo laboratorio di scrittura creativa e recitazione comica #RIDIAMOCI SOPRA, organizzato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II con l’Associazione Commedia Futura, nell’ambito delle attività di F2 Cultura.

Il laboratorio, a cura di Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza, vedrà gli allievi impegnati, in una prima fase, nello studio dei tipi comici, guardando ai grandi interpreti della comicità fino ai più famosi stand up comedians italiani e stranieri, per poi cimentarsi in improvvisazioni e in role playing per cercare la propria comicità e per creare un personaggio vicino alle proprie caratteristiche che emergeranno grazie alla scrittura creativa. Infine, verrà affrontato lo studio del ritmo e dei tempi comici, tutti elementi che li condurranno ad un evento finale.

Il laboratorio si svolgerà con un incontro pomeridiano settimanale, della durata di 3 ore per 15 settimane da gennaio ad aprile 2025.

Per partecipare è necessario inviare le candidature entro e non oltre le ore 24.00 del 30 ottobre 2024.

 

I dettagli Bando e allegati su:

 

https://www.unina.it/-/61028250-parte-il-laboratorio-di-scrittura-creativa-e-recitazione-comica-ridiamoci-sopra

Torna in alto